Disclaimer

Il sito Dottor Biagio e i relativi contenuti pubblicati sui canali social associati (YouTube, Instagram, Facebook e TikTok) sono creati e gestiti interamente da un biologo nutrizionista iscritto all’Ordine dei Biologi della Toscana e dell’Umbria e da una farmacista, con l’obiettivo di fornire informazioni scientifiche affidabili in modo chiaro e accessibile.
Il progetto è basato su evidenze scientifiche aggiornate e si propone di divulgare concetti di alimentazione e benessere in modo divertente e coinvolgente.

1. Natura dei contenuti
I contenuti presenti su questo sito e sui canali social di Dottor Biagio hanno un puro scopo divulgativo e informativo. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza nutrizionale personalizzata, un parere medico o qualsiasi altra forma di assistenza professionale qualificata.
Le informazioni fornite sono basate su evidenze scientifiche aggiornate e su fonti affidabili, ma non costituiscono prescrizioni dietetiche individuali. Per piani alimentari personalizzati, valutazioni nutrizionali specifiche o esigenze mediche particolari, si consiglia di rivolgersi a un professionista qualificato.

2. Non sostituzione di consulenze professionali
Le informazioni e i consigli forniti nei video, articoli e post pubblicati non sostituiscono la consulenza diretta di un nutrizionista, medico o altro operatore sanitario. Ogni individuo ha esigenze specifiche e personalizzate, che devono essere valutate in un contesto professionale adeguato.
Se hai condizioni mediche preesistenti, allergie o particolari necessità alimentari, ti invitiamo a consultare il tuo medico o un nutrizionista di fiducia prima di apportare modifiche alla tua dieta.

3. Contenuti per minori e responsabilità dei genitori/tutori
I contenuti di Dottor Biagio sono creati con l’obiettivo di educare e sensibilizzare in modo giocoso su tematiche legate all’alimentazione, alla scienza e al benessere. Tuttavia, le informazioni fornite non sostituiscono in alcun modo il giudizio e le scelte alimentari di un adulto responsabile.
I genitori, tutori o adulti responsabili sono gli unici a poter prendere decisioni in merito all’alimentazione e allo stile di vita dei bambini.
Dottor Biagio e il suo team non si assumono responsabilità per eventuali scelte alimentari o comportamenti adottati dai minori a seguito della visione dei contenuti.
Ogni bambino ha esigenze specifiche, per cui si consiglia sempre di consultare un professionista qualificato (pediatra, nutrizionista, medico) prima di apportare modifiche alla sua dieta o abitudini.

4. Responsabilità
Nonostante l’accuratezza delle informazioni fornite, Dottor Biagio e il suo team non si assumono responsabilità per eventuali errori, omissioni o interpretazioni errate delle informazioni presentate. L’uso delle informazioni contenute in questo sito e nei contenuti correlati è sotto la responsabilità esclusiva dell’utente.
Dottor Biagio e il suo team non sono responsabili di eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti dall’uso o dall’interpretazione delle informazioni divulgate.

5. Commenti e interazioni
I commenti e i messaggi ricevuti sui nostri canali social vengono moderati per garantire un ambiente rispettoso e costruttivo. Dottor Biagio si riserva il diritto di rimuovere commenti offensivi, promozionali, spam o che diffondano disinformazione scientifica.

6. Collaborazioni e contenuti sponsorizzati
I contenuti di Dottor Biagio possono includere riferimenti a prodotti, attività commerciali o collaborazioni con aziende ed enti. Tuttavia:
Dottor Biagio non percepisce alcuna remunerazione per le collaborazioni o per la menzione di prodotti e servizi, a meno che non sia esplicitamente indicato che si tratta di un contenuto sponsorizzato o promozionale.
Qualora un contenuto contenga un messaggio pubblicitario o sponsorizzato, questo sarà chiaramente segnalato secondo le normative vigenti.
Le opinioni espresse nei video e nei contenuti sono indipendenti e basate su valutazioni personali e scientifiche, senza condizionamenti da parte di terzi.
Il pubblico è invitato a valutare in modo critico le informazioni fornite e, in caso di dubbi su prodotti o servizi menzionati, a fare riferimento a fonti ufficiali o a professionisti qualificati.

7. Diritti d’autore e utilizzo dei contenuti
Tutti i contenuti testuali, immagini e video originali pubblicati su questo sito e sui canali ufficiali di Dottor Biagio sono di proprietà del team di Dottor Biagio e protetti dalla normativa vigente in materia di diritto d’autore. Alcuni elementi grafici e visivi possono derivare da piattaforme esterne (Canva, Filmora o altre) utilizzati nel rispetto delle relative licenze. È vietata la riproduzione o modifica non autorizzata dei contenuti senza consenso esplicito.

8. Musiche e brani originali
Le musiche e le canzoni presenti nei contenuti di Dottor Biagio sono composizioni originali e sono regolarmente depositate alla SIAE.
È vietato l’uso, la riproduzione, la modifica o la diffusione non autorizzata delle musiche senza previa approvazione scritta da parte dell’autore. Qualsiasi utilizzo non autorizzato sarà perseguito ai sensi della normativa vigente in materia di diritto d’autore.
Licenze d’uso
Per richieste di utilizzo delle musiche originali di Dottor Biagio, collaborazioni o concessione di licenze, è possibile contattarci direttamente all’indirizzo info@dottorbiagio.it o utilizzando il form di contatto presente su questo sito. Ogni richiesta sarà valutata caso per caso, con eventuale rilascio di autorizzazione scritta e, se necessario, definizione delle condizioni d’uso.

9. Il Biagiollino e la segnalazione di attività
Il Biagiollino è un riconoscimento simbolico assegnato dal team di Dottor Biagio ad alcune attività produttive che condividono i nostri valori come qualità e sostenibilità. Tuttavia, tale assegnazione non rappresenta una certificazione ufficiale e non implica un controllo continuo sulle attività segnalate.
Il Biagiollino viene attribuito in base a valutazioni fatte al momento della collaborazione, ma Dottor Biagio non può garantire che tali realtà mantengano nel tempo gli stessi standard, principi o qualità.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali esperienze negative o disservizi che gli utenti possano riscontrare visitando o acquistando presso le attività segnalate nei nostri contenuti.
La presenza del Biagiollino in una certa attività non deve essere interpretata come una garanzia assoluta di qualità, sicurezza o conformità continua agli ideali di Dottor Biagio.
Per qualsiasi dubbio o segnalazione, invitiamo gli utenti a contattarci direttamente tramite l’email info@dottorbiagio.it o attraverso il form di contatto presente su questo sito

10. Contatti
Per qualsiasi dubbio, richiesta di informazioni o collaborazione, puoi contattarci tramite l’email info@dottorbiagio.it, attraverso il form di contatto presente su questo sito o tramite i nostri canali ufficiali.

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025